Il Covid-19 accelera in Sicilia: sono 1.768 i nuovi casi, con 11.500 tamponi effettuati. Sono tutti casi locali. L’isola sale al 7° posto in Italia nella classifica dei nuovi contagiati nelle ultime 24 ore. Il totale sale a 58.769 casi. I nuovi positivi in provincia di: Agrigento, 2.616 (+57); Caltanissetta, 2.505 (+80); Catania, 15.297 (+502); Enna, 2.121 (+109); Messina, 5.643 (+126); Palermo, 17.243 (+516); Ragusa, 5.375 (+180); Siracusa, 3.586 (+82); Trapani, 4.358 (+116). Nessuna provincia è oggi Covid free.
Il Covid-19 accelera in Sicilia: sono 1.768 i nuovi casi, con 11.500 tamponi effettuati. Sono tutti casi locali. L’isola sale al 7° posto in Italia nella classifica dei nuovi contagiati nelle ultime 24 ore. Il totale sale a 58.769 casi (mercoledì +1.317; martedì +1.306; lunedì +1.249; domenica +1.258; sabato +1.838; venerdì +1.634; giovedì +1.871; mercoledì 1.837; martedì +1.698; lunedì +1.461; domenica +1.422; sabato +1.729; venerdì 1.707; giovedì +1.692).
Questa la distribuzione dei casi totali e delle variazioni giornaliere nelle province siciliane: Agrigento, 2.616 (+57); Caltanissetta, 2.505 (+80); Catania, 15.297 (+502); Enna, 2.121 (+109); Messina, 5.643 (+126); Palermo, 17.243 (+516); Ragusa, 5.375 (+180); Siracusa, 3.586 (+82); Trapani, 4.358 (+116). Nessuna provincia è oggi Covid free.
Dei 38.508 attualmente positivi (+188), 1.798 sono ospedalizzati (-26), di cui 253 in terapia intensiva (+3), 36.710 in isolamento domiciliare (+214). Dall’inizio dei controlli i tamponi effettuati sono stati 922.944 (+11.500).
Degli 58.769 casi registrati, 35.885 sono casi da sospetto diagnostico, mentre 22.884 sono casi da screening. L’indice di trasmissione del contagio, cosiddetto Rt, nell’ultimo monitoraggio settimanale del 9-15 novembre 2020 dell’Istituto Superiore di Sanità (aggiornato al 18 novembre 2020) è di 1.13 (era 1.18) su una media italiana di 1.18.
Oggi +1.531 i guariti/dimessi: il totale sale a 18.980 (mercoledì +1.149; martedì +972; lunedì +457; domenica +292; sabato +310; venerdì +416; giovedì +352; mercoledì +447; martedì +668; lunedì +427; domenica +385; sabato +186; venerdì +300; giovedì +302).
In crescita la percentuale dei guariti rispetto ai casi totali: 32,13% (mercoledì 30,45%; martedì 29,11%; lunedì 28,02%; domenica 27,82%; sabato 27,93%; venerdì 28,34%; giovedì 28,43%; mercoledì 28,82%; martedì 29,01%; lunedì 28,60%; domenica 28,48%; sabato 28,53%; venerdì 29,33%; giovedì 29,88%), a di sotto rispetto alla percentuale nazionale, che oggi è il 43,79%, dopo che per mesi l’isola era stata sempre al di sopra del dato italiano.
Oggi si registrano 49 decessi: sono 1.371 i morti. In lieve rialzo il tasso grezzo di letalità: oggi è 2,33% (mercoledì 2,32%; martedì 2,29%; lunedì 2,25%; domenica 2,23%; sabato 2,20%; venerdì 2,19%; giovedì 2,18%; mercoledì 2,18%; martedì 2,17%; lunedì 2,16%; domenica 2,15%; sabato 2,14%; venerdì 2,18%; giovedì 2,18%). Un dato al di sotto della percentuale nazionale, che oggi è il 3,50%.
Dal tasso di letalità, sembrerebbe dunque ormai assodato che il Covid-19 sia stato meno letale nell'isola: un’ipotesi che appare suffragata dal decorso del contagio, in cui il tasso di letalità siciliano è rimasto pressoché costante e sempre al ribasso rispetto al dato nazionale, anche se il divario tende progressivamente ad assottigliarsi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA